
Nel loro lungo percorso professionale fatto di metodo e ricerca, i professionisti della Fabricamus hanno redatto progetti per restauro e ristrutturazione di opere artistico monumentali quali:
- Abbazia di Sassovivo (Foligno - abbazia benedettina risalente al XI secolo)
- Chiesa di Santa Maria Infraportas (Foligno - chiesa risalente XVI secolo)
- Chiesa di S. Egidio di Bagnara (Nocera Umbra - chiesa risalente XIV secolo)
Hanno redatto progetti per enti, società e Comuni:
- Progettazione opere urbanistiche Comune di Foligno, Fossato di Vico, ecc.
- Progettazione di impianti tecnologici per edifici storici su incarico del Ministero degli interni
- Progettazioni Antincendio ed Impianti tecnologici per conto delle Ferrovie dello stato
I professionisti della fabricamus sono inoltre attivi nel settore dell'edilizia privata e commerciale.
COMPETENZE PROFESSIONALI
progettazione strutturale
• interventi di nuova edificazione: strutture portanti in C.A., acciaio, legno
• interventi di ristrutturazione edilizia: consolidamento strutturale di murature, volte, solai, coperture con attenzione alle esigenze di natura estetica-architettonica
• interventi su beni culturali vincolati: consolidamento strutturale di murature, volte, solai, coperture eseguiti con tecniche e materiali compatibili con le esigenze di conservazione dei beni artistici e architettonici
progettazione di impianti idraulici
• progettazione, computazione e dimensionamento di impianti fognari ad ogni scala
• progettazione, computazione e dimensionamento di impianti di adduzione idrica e riscaldamento e climatizzazione per edifici residenziali e non
• progettazione, computazione e dimensionamento di impianti termici di ogni genere con individuazione analitica dei componenti più idonei tra quelli offerti dal mercato
• attestato di prestazione energetica (APE)
progettazione di impianti elettrici e tecnologici:
• progettazione, computazione e dimensionamento di impianti elettrici di ogni tipo
• progettazione, computazione e dimensionamento di impianti elettrici per edifici residenziali e non
• progettazione, computazione e dimensionamento di impianti elettrici ogni genere con individuazione analitica dei componenti più idonei tra quelli offerti dal mercato, analisi dei costi
progettazione di impianti antincendio e di prevenzione incendio di tipo civile e industriale con particolare attenzione alle ultime normative.
direzione lavori
• controllo sistematico dei lavori in appalto con particolare riferimento alle opere progettate
• misura e contabilità di cantiere, anche per conto di professionisti
• direzione operativa anche limitata a singole categorie di lavori (per es.: opere strutturali, oppure opere impiantistiche)
coordinamento per la sicurezza
• redazione di Piani di Coordinamento per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili
• coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione
• redazione di POS, PIMUS per imprese e ditte operanti nel settore dell’edilizia
consulenza tecnica
• consulenza tecnica di parte (CTP) e d’ufficio (CTU) in contenzioso civile
• accertamento tecnico preventivo (ATP)
• redazione di perizie estimative e tecniche
• gestione di pratiche burocratico - amministrative e relative autorizzazioni comunali (CIL, SCIA, PDC)
• attestati di prestazione energetica (APE)
• gestione di pratiche telematiche finalizzate all’ottenimento di detrazioni fiscali
SOFTWARE UTILIZZATI DALLO STUDIO TECNICO IN AMBIENTE WINDOWS E MAC (APPLE);
• Archicad
• Autocad
• Photoshop
• Home Styler
• Adobre Reader pro
• Pacchetto Microsoft Office
• Sketchup
• Iperspace max BIM (strutture in c.a., acciaio, legno ecc. - fire engineering - software house; Soft.Lab)
• Aedes PCM (strutture in muratura acciaio, legno, fire engineering ecc. - software house; Aedes)
• Primus (computi metrici e contabilità cantiere – software house; Acca)
• Namirial Termo BIM e namirial Termo energia (Per calcolo ex L.10/91 – impianti termici, pannelli solari, fotovoltaici, ecc. – sotware house: Namirial)
• Namirial Sicurezza cantieri e Contabilità cantieri
• Software Bticino
• Software Gewis
• Silvestro (Impianti a pavimento e distribuzione alta temperatura – software house Valsir)
• Software gestionali vari
Lo studio di progettazione si avvale dei seguenti professionisti:
- - ORESTE BATORI - architetto nato a Foligno il 19.08.1973 Iscritto all'Albo degli Architetti della provincia di Perugia n° 828 dal 2000 Curruculum vitae arch. Batori
- - FEDERICO BERTI PIRAS - ingegnere nato a Foligno il 11.04.1974 iscritto all'Albo degli Ingegneri della provincia di Perugia n° A2684 dal 2006 Curruculum vitae ing. Berti Piras
- - STEFANO RUBELLINI - ingegnere nato a Foligno il 18.03.1972 Iscritto all'albo degli Ingegneri della provincia di Perugia n° A1935 dal 2001 Curruculum vitae ing. Rubellini